Spesso la mobilità articolare per chi pratica sport ma non solo, viene considerata un’attività di secondaria importanza per questo motivo molte persone credono di togliersi del tempo dalla sessione di allenamento, quindi escludono o dedicano pochissimi minuti a questa importante attività.
Mobility e crossfit: combinazione perfetta
✖ CONTRIBUISCE A MANTENERE BENESSERE FISICO E MENTALE
✖ MIGLIORA LA POSTURA
✖ AIUTA A PREVENIRE GLI INFORTUNI
✖ ATTENUA DOLORI
✖ MIGLIORA LA CIRCOLAZIONE SANGUIGNA
✖ MIGLIORA LE PERFORMANCE SPORTIVE
✖ AIUTA A SVILUPPARE FORZA
✖ MIGLIORA LA RESISTENZA
✖ MIGLIORAMENTO QUANTITATIVO E QUALITATIVO DELL’ ESECUZIONE DEL MOVIMENTO
Pensiamo al crossfitter medio. Dopo 8 ore di ufficio seduto davanti ad un monitor corre al Box per dare tutto se stesso durante il WOD
Questo andrà a stimolare in maniera davvero intensa muscoli, tendini ed articolazioni che non sono certamente preparati a sopportare una tale mole di stress.
Senza considerare i frequenti problemi posturali che mediamente tutti hanno.
Per questo motivo, molto spesso non si sarà in grado di poter eseguire gli esercizi nella forma corretta.